
Back To The Future – SUB 600T
Oggi ci immergiamo non solo nella bellezza del
SUB 600T Pacific Blue, ma anche in una sorta di operazione “Ritorno al futuro”
in puro stile anni Ottanta per dare un’occhiata più da vicino alle edizioni non
limitate di questo iconico modello con cassa in acciaio. Non stiamo riscrivendo
la storia del DOXA SUB 600T, ma ne stiamo scrivendo una nuova in tipico stile
DOXA. Ancora una volta, DOXA è riuscita sapientemente a creare un ponte tra
passato e futuro. Un ponte che incornicia il paesaggio mentre guardiamo verso
l’orizzonte dove il sole risplende, naturalmente, nel glorioso colore DOXA
arancione sfavillante. DOXA è la società che ha letteralmente inventato il
genere dell’orologio SUB con quadrante arancione, ma guardando meglio
scoprirete una miriade di colori: DOXA esce dagli schemi con un’ampia gamma di
quadranti dalle tonalità vivaci. Perciò,
indossiamo gli occhiali da sole (o meglio, le maschere da sub) e rilassiamoci
nelle atmosfere dell’estate indiana con il SUB 600T.
Il SUB 600T originale,
introdotto nel catalogo DOXA dell’era Aubry del 1982, era famoso per essere il
top in fatto di tool watch per sommozzatori professionisti e di recente è stato
riportato alla ribalta da DOXA con una frizzante ventata di novità.
I riferimenti allo stile anni Ottanta presenti
nella riedizione del SUB 600T celebrano lo status di questo modello cult. Così
come la mitica trilogia cinematografica “Ritorno al futuro” definisce senza
ombra di dubbio gli anni Ottanta attraverso la moda, i suoi personaggi
eccentrici e i viaggi nel tempo, analogamente la riedizione del DOXA SUB 600T
cattura le atmosfere straordinarie, accese e vivaci di quegli anni. Dopo tutto,
i colori appariscenti sono un requisito essenziale per qualsiasi orologio da
immersione professionale. I tipici elementi di successo degli anni Ottanta
tornano con la stessa forza in questo sub squadrato e angolato, che si staglia
con orgoglio al polso con tutto lo stile e la sicurezza di una vera icona.
Dettagli quali gli indici maggiorati a "denti di squalo” al 12, 6 e 9, il
marchio DOXA, minimalista e dal particolare aspetto decentrato, l’elegante
angolazione della corona avvitata al 4 e gli indici delle ore maggiorati
contribuiscono tutti a far risaltare il quadrante, indipendentemente dal colore
scelto. Noterete che la lancetta delle ore è sensibilmente più piccola rispetto
al modello originale. Anche questo è un elemento classico di DOXA: creare
strumenti da immersione pratici e leggibili in grado di catturare l’attenzione
anche una volta riemersi in superficie. Chi dice che la bellezza è solo
apparenza?
Il lume sul quadrante arancione del DOXA
‘Professional’ si illumina leggermente di verde durante il giorno grazie al
brillante (nel vero senso della parola) rivestimento Super-LumiNova C3Ò. Se
amate le tonalità arancioni del ‘Professional’, allora perché non andare fino
in fondo, abbinando il cinturino in caucciù arancione per un look che non
passerà di certo inosservato? Naturalmente, il classico bracciale senza tempo
in acciaio inox DOXA con chiusura “flip-lock” ed esclusivo logo “pesce” è
disponibile con tutte le caratteristiche utili per i sommozzatori e le funzioni
specifiche per le immersioni che ci si aspetta da DOXA, ma è sempre possibile
abbinarvi praticamente qualsiasi cinturino grazie alla larghezza di 20 mm delle
anse…
Nel SUB 600T la “T” sta per “Taucher”, termine
che in tedesco significa sommozzatore. Il quadrante ospita dettagli che lo
distinguono dalla versione originale vintage che potrebbe ormai aver fatto il
suo tempo...oh, scusate; non ho saputo resistere. Innanzitutto, sulla lunetta
le misure sono espresse in piedi, non in metri come nell’originale. Poi, il
testo piccolo è al 6. La dicitura “T SWISS MADE T” è semplificata in “SWISS
MADE” a causa della mancanza di trizio sul quadrante, che invece era presente
nell’originale. Questa estetica lievemente modificata contribuisce senza dubbio
alla chiarezza. DOXA non permette allo stile di compromettere la sostanza, ma
si concentra su entrambi gli aspetti ed è famosa in tutto il mondo proprio per
questo.
Vagliare tutte le possibilità disponibili in
termini di colori e combinazioni delle edizioni non limitate creerà dipendenza,
ma statene certi: esiste la tonalità giusta per tutti. La vasta scelta alla
quale siamo ormai abituati include: Professional (arancione), Divingstar
(giallo), Sharkhunter (nero), Caribbean (blu marino), Searambler (argento),
Aquamarine (turchese) e, ciliegina sulla torta, il sorprendente modello
dall’algida bellezza Whitepearl. Aggiungete al mix (della torta) entrambe le
opzioni per la lunetta e le due versioni disponibili per il cinturino: avrete
solo l’imbarazzo della scelta!
Questi altri modelli usano una versione
leggermente diversa del rivestimento luminescente: Super-LumiNovaÒ BGW9,
che si illumina di bianco candido durante il giorno e in condizioni di scarsa
luce assume una tonalità blu molto bella. Si tratta di una scelta sottile ma
raffinata, che non ostacola in alcun modo le prestazioni. Un elemento classico
di DOXA: con la testa sott’acqua, ma sempre nel modo più congeniale. I
particolari della lunetta riprendono la colorazione specifica del quadrante
scelto ed è possibile portare quest'accoppiata a un livello superiore
aggiungendo il cinturino in caucciù del colore abbinato. In tema di ticchettio,
ecco il movimento Sellita Calibre SW200 che soddisfa tutti i requisiti: Swiss
Made, affidabile e facile da sottoporre a manutenzione. Cos’altro chiedere di
più?
Come potete vedere, grazie alla qualità e
all’impatto del SUB 600T che ci permettono di tuffarci in tutta sicurezza a una
profondità di 600 metri, siamo totalmente #indoxacated e chissà, se inizierete
a usare gli hashtag #yourcalltoadventure e #indoxacated, potremmo trovare la
vostra foto e mostrarla qui sul B-LOG ufficiale di DOXA.
Quindi, indipendentemente da dove vi porterà la
vostra avventura acquatica questo autunno, assicuratevi di allacciare bene il
vostro DOXA SUB 600T per un tipo diverso di viaggio. Perché, come dice Doc
Brown in Ritorno al futuro: “Dove stiamo andando, non c’è bisogno di strade!”