
"Tutto è cominciato con il mio bisnonno…"
Dove comincia questa
storia? In un granaio. Ci sono una cassa di vecchi ricordi, un ragazzo, Peter,
e sua nonna. Il ragazzo ha una ventina d'anni. Il suo bisnonno non c'è più:
bisogna gestire i suoi affari, il suo patrimonio. E quindi il suo granaio.
Lì trovano un
orologio da tasca della sua epoca. Una splendida meccanica che ha oltre un
secolo. Quel che ne sa Peter si riassume in sei lettere: niente. Grazie a una
concomitanza di circostanze, recupera l'orologio che gli viene offerto dalla
nonna, lo mette in una borsa e torna a casa.
Grande il suo stupore
quando, ruotando la corona a mezzogiorno, sente un tic tac e vede una lancetta
dei piccoli secondi che comincia ad avanzare come per magia. Come poteva questa
meccanica secolare ripartire così rapidamente, come se si fosse fermata la sera
prima?
La storia avrebbe
potuto fermarsi lì, ma Peter è un uomo molto curioso. Nonostante l'orologio del
bisnonno sembri funzionare perfettamente, decide quindi di portarlo da un
orologiaio. Si accende una scintilla. Peter scopre cosa sono un laboratorio, un
banco da orologiaio, un universo di meraviglie meccaniche. Poiché l'orologio da
tasca vecchio di un secolo non è esattamente il tipo di orologio che si indossa
tutti i giorni, compera il suo primo orologio meccanico. Swiss Made? No, German
Made. Al ragazzo piace già quel che esce dagli schemi. E quel che esce
dall'acqua: Peter è infatti un sub certificato PADI.
Siamo nel 2019 e il
quadro è definito: un uomo curioso, amante della bella meccanica, di universi
acquatici, di pezzi rari e autentici. Quando un'estate fa un giro attraverso la
Svizzera turistica, passa a 200 metri da un brand indipendente al 100% che
aveva già sul suo radar, o meglio sul suo sonar. Il suo nome? DOXA.
" Avevo
mandato una mail due giorni prima del nostro arrivo nella regione per scoprire
questo marchio leggendario. Eravamo in piena estate.", ricorda oggi
sorridendo Peter. L'uomo è ostinato, affascinato da DOXA. La sua auto si ferma
sul ciglio della strada. Sguardi verso la piccola traversa vicino a Bienne, che
porta a DOXA. Segnale di svolta: Peter si avventura al parcheggio visitatori –
e scende dall'auto.
Immaginate: nel cuore
dell'estate, all'ora di pranzo, un giovane uomo curioso e temerario si inoltra
nei corridoi della Maison. Viene accolto da un membro del team DOXA. "Buon
giorno, come posso aiutarla?". Peter risponde: " Vorrei visitare
i vostri laboratori". Il suo ospite, benché sorpreso, coglie la sua
sincerità e trasmette il messaggio al suo superiore: " Capo, c'è
qualcuno negli uffici. Non so chi sia, ma vuole scoprire DOXA".
Incuriosito, Boris
Ankli, responsabile vendite e marketing DOXA, interrompe il pranzo. Fa scoprire
a Peter la collezione di pezzi storici, le novità, i piccoli segreti del brand.
Peter è attento, appassionato, curioso. Boris decide di ritardare la sua
prossima riunione per passare un po' di tempo con questo ragazzo davvero
particolare. Non è un incontro come gli altri: è l'inizio di un'amicizia che
dura ancora. Con, al centro, la passione per gli orologi subacquei.
" Non orologi qualunque: quelli autentici, con una storia, come DOXA"
precisa Peter che, subito, decide di acquistare il suo primo SUB 300T.
Il seguito è
facilmente prevedibile. Peter si impegna sempre più nell'avventura del brand,
apre un account
Instagram dedicato alla sua passione e completa la sua
collezione di orologi DOXA. La sua amicizia prosegue anche con Jan Edöcs, che
assume la direzione del brand nel 2019. Visite private e anteprime, Peter e
DOXA allacciano un rapporto intimo e caloroso. Il primo arriverà fino a dare un
nuovo indirizzo alla sua carriera, per intraprendere una strada più nelle sue
corde, consapevole di ciò che gli ha dato l'orologeria: apertura mentale, begli
incontri, passione. Inizia inoltre una formazione di orologiaio e apprendista
nel SPV, che esercita ancor oggi parallelamente alle sue nuove attività
professionali. E continua a immergersi, con DOXA al polso.
L'amicizia con DOXA
rappresenta sempre un'emozione e una vibrazione particolari nella sua vita.
Nella vita quotidiana, indossa il DOXA Army Watches of Switzerland Edition in
ceramica nera, limitato a 100 esemplari. Lo aveva al polso qualche settimana
fa, quando si è sposato. Una storia di autenticità, si diceva.